Colpire correttamente. La differenza fra teoria e pratica

In questo video Bas Rutten, una leggenda delle Mixed Martial Arts, spiega come impostare il gancio al fegato, un bersaglio che – se colpito correttamente – provoca l’immediato KO.

Rutten propone un movimento di caricamento del colpo molto ampio che i teorici del ring che non hanno mai preso un cazzotto criticano in quanto “telegrafatore” del movimento. Vero in teoria ma, come dimostra Rutten, falso nella realtà visto che questo colpo e’ scagliato come secondo, da una posizione nella quale l’avversario non puo’ reagire ma soprattutto, citando Mike Tyson, con una velocità e una potenza che annullano qualsiasi reazione.

Criterio analogo vale nelle scelte direzionali: sapere quale obiettivo raggiungere e con quale strumento è solo una parte del gioco. Perche’ se si seguono le indicazioni di “guru” la cui unica competenza deriva dall’essere “guru”, il knockout è garantito.

Ma il nostro, non quello del concorrente.