Teoria vs Realtà

Nel 1988 questo lancio di Ulf Timmermann stabilì il record mondiale di lancio del peso a 23,06 metri (il record attuale – stabilito due anni dopo – è 23,12 è dell’americano Randy Barnes).

L’aspetto interessante di questo lancio è che, dal punto di vista tecnico, è sbagliato. Il peso, infatti, viene scagliato eccessivamente a destra, sintomo del fatto che le anche non hanno compiuto tutta la rotazione prevista.

Dunque, un “esperto” dovrebbe concludere che Timmermann “non sa lanciare”. Ma Timmermann ha stabilito il record del mondo (ed è ancora secondo).

Le cose non sono molto diverse nel diritto dove – in forza del blasone o del ruolo – si possono “bollare” come “sbagliate” delle interpretazioni che funzionano.

Purtroppo in diritto, diversamente dal getto del peso, non ci sono fettucce che restituiscono risultati oggettivi.