Covegno – La responsabilità dell’allenatore sportivo

udaLogoConi

Convegno

La responsabilità
dell’allenatore sportivo

24 marzo 2017 ore 9,00-13,00

Aula”A” del Corso di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive

ex CIAPI – Viale Abruzzo, 322 – Chieti Scalo

Evento accreditato per la formazione continua dall’Ordine degli avvocati di Chieti con due crediti formativi

Programma
Ore 9,00 – Apertura dei lavoriAngela Di Baldassarre, professore ordinario di anatomia umana e presidente del Corso di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive nell’Università di Chieti
Ore 9,10 – IntroduzioneEnzo Imbastaro, presidente CONI Regione Abruzzo
Ore 9,20 – Saluto della Scuola regionale dello SportClaudio Robazza Direttore della Scuola regionale dello Sport – Abruzzo
Ore 9,30 – Errore nell’allenamento e impatto sul valore dell’atletaGianluca Antonucci – Ricercatore DEA – Università d’Annunzio
10,00 – Gli errori nell’allenamento dell’atleta evoluto nella lotta e nel KarateDaniele Mirabilio,  allenatore settore Lotta e Karate – CONI-FIJLKAM
Ore 10,30- Danno neurologico da concussione. Conseguenze sul breve e lungo periodo – Laura Bonanni – Neurologa, Ricercatore nel Dipartimento di neuroscienze, imaging e scienze cliniche nell’Università di Chieti
Ore 11,00 – La valutazione medico-legale del danno all’atleta Cristian D’Ovidio, professore aggregato in Medicina Legale nel Dipartimento di Medicina Legale dell’Università di Chieti
Ore 11,30 – Quando allenare è un crimine. La responsabilità penale dell’allenatore sportivoCristiano Maria Sicari – avvocato penalista in Chieti – Componente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Chieti
Ore 12,00 – Domande e interventi programmati
Ore 12,30 – Chiusura dei lavori
Modera i lavori Andrea Monti – Cotitolare del Corso integrato di diritto e management delle attività sportive

Modalità di partecipazione
La partecipazione è libera e gratuita
Iscrizioni
L’iscrizione è facoltativa, ma gradita, tramite questo modulo.
L’accesso sarà consentito fino all’esaurimento della disponibilità dei posti.

Lascia un commento