Convegno – Management dell’evento sportivo internazionale

udaLogoConi

Convegno

Management dell’evento sportivo internazionale

aspetti pratici di Management, diritto e sicurezza

20 maggio 2016 ore 9,00-17,00

Aula magna del Corso di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive

ex CIAPI – Viale Abruzzo, 322 – Chieti Scalo

Evento accreditato per la formazione continua dall’Ordine degli avvocati di Chieti con due crediti
Evento accreditato per la formazione continua dall’Ordine dei commercialisti di Chieti con quattro crediti

Programma
Ore 9,00 – Apertura dei lavori – Angela Di Baldassarre, professore ordinario di anatomia umana e presidente del Corso di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive nell’Università di Chieti
Ore 9,15 – Introduzione – Enzo Imbastaro, presidente CONI Regione Abruzzo

PRIMA SESSIONE – Organizzazione dei grandi eventi sportivi e gestione del budget

Ore 9,30 – Risk management e analisi costi-benefici degli eventi sportivi – Tiziana Di Cimbrini, ricercatrice di economia aziendale nell’Università di Teramo
Ore 10,00 – Budget overrun nella pianificazione di grandi eventi sportivi – Gianluca Antonucci, Cotitolare del Corso integrato di diritto e management delle attività sportive nell’Università di Chieti
Ore 10,30 – Il ruolo delle Associazioni degli Atleti nell’organizzazione degli eventi sportivi Alessandro Marzoli – Presidente Giocatori Italiani Basket Associati (GIBA)
Ore 11,00 – Domande e risposte
Modera i lavori Gianluca Antonucci – Cotitolare del Corso integrato di diritto e management delle attività sportive

SECONDA SESSIONE – I diritti televisivi sportivi fra fiscalità e diritto d’autore

Ore 11,30 –Riprese televisive dell’evento sportivo: sono opere dell’ingegno? – Marcello Salerno, professore a contratto di diritto pubblico dell’economica nell’Univerità di Chieti
Ore 12,00 – I diritti televisivi sportivi – Enzo Morelli, avvocato in Milano, autore del volume “I diritti televisivi sportivi”
Ore 12,30 – Diritti televisivi sportivi, cessioni internazionali e problemi fiscali – Silvia Giorgi, avvocato in Bologna, professore a contratto di fiscalità d’impresa nell’ Università di Trento
Ore 13,00 – Globalizzazione del diritto e creazione di valore intangibile : il caso dei diritti televisivi – Andrea Pitasi, professore associato di sociologia della devianza nell’Università di Chieti
Ore 13,30 – Domande e risposte
Modera i lavori Andrea Monti – Cotitolare del Corso integrato di diritto e management delle attività sportive

TERZA SESSIONE – Sicurezza fisica e informatica: imparare dal passato

Ore 15,00 – Geopolitica dell’evento sportivo internazionale – Carlo Disma, ufficiale dell’Aereonautica militare, analista della Rivista italiana di difesa
Ore 15,30 – Case study: l’attentato alle Olimpiadi di Monaco 1972 – Massimiliano Dosi, Capitano di fregata, Capo sezione Forze Speciali – Ufficio Forze Speciali e Reparti subacquei dello Stato Maggiore Marina
Ore 16,00 – Gestire la sicurezza informatica negli eventi sportivi – Stefano Chiccarelli, coautore del volume “Spaghetti Hacker” e CEO di Quantum Leap S.r.l.
Ore 16,30 – Domande e risposte
Modera i lavori Andrea Monti – Cotitolare del Corso integrato di diritto e management delle attività sportive
Ore 17,00 – Chiusura dei lavori

Modalità di partecipazione
La partecipazione è libera e gratuita
Iscrizioni
L’iscrizione è facoltativa, ma gradita, tramite questo modulo.
L’accesso sarà consentito fino all’esaurimento della disponibilità dei posti.