Seminario formativo
Sport Litigation Manager
Metodi e strumenti per rispettare le regole dell’ordinamento sportivo
20 gennaio 2020 – 16,00-19,00
21 gennaio 2020 – 14,00-19,00
Corso integrato di Diritto e managemente delle attività sportive
Nello sguardo dell’atleta, la delusione per il getto della spugna da parte del suo allenatore.
L’occasione di combattere per la finale dei campionati italiani di pugilato è sfumata, ma il suo coach ha fatto la scelta giusta.
Ha anteposto l’incolumità dell’atleta a un inutile esercizio di sofferenza per arrivare alla fine dell’incontro, quando era chiaro che il cuore – pur grande – di quella ragazza non sarebbe stato sufficiente.
Chapeau.
Prichard Colon riportò danni cerebrali permanenti a seguito di un incontro nel quale il suo avversario lo colpì ripetutamente sulla zona occipitale, quella più esposta alle conseguenze negative di colpi e impatti traumatici. Leggi tutto “Quando l’arbitro non fa il suo dovere”
Questa foto scattata durante i campionati italiani di pugilato 2018 documenta l’interruzione di un incontro decisa dall’arbitro a fronte della difficoltà in cui si trovava l’atleta.
Il giovane voleva tornare a combattere, ma la saggezza e la prudenza dell’arbitro gli hanno salvato – se non la vita – certamente brutti traumi.
Un applauso all’arbitro che ha anteposto l’incolumità dell’atlteta allo “spettacolo”.
Seccondo l’ordinanza 30979/2018 del 11 luglio/30 novembre 2018 emessa dalla III sezione civile della Corte di cassazione, il dovere dell’istruttore sportivo non è solo quello di trasmettere nozioni di tipo tecnico ma anche di predisporre un piano di allenamento adeguato alle capacità tecniche dell’atleta.
In caso di incidente, dunque, l’istruttore risponde in prima persona insieme all’associazione/società sportiva.
Tommy Morrison e’ stato campione mondiale dei pesi massimi (pur essendo più noto al grande pubblico per il suo ruolo in Rocky V). Morì nel 2013, per effetto dell virus HIV e del crollo psicologico che lo portò a trascurare le cure. Leggi tutto “La vicenda di Tommy Morrison e la responsabilità per omessa informazione sul proprio stato di salute”
Il match fra Luis Resto e Billy Collins Jr nel quale il primo vinse grazie ai guantoni appesantiti infliggendo lesioni gravissime all’avversario non è l’unico caso nella storia del pugilato. Leggi tutto “Il limite inesistente della giustizia sportiva”
Repubblica.it, a commento di un video che riprende un calcio di rigore durante una partita, stabilisce un’associazione indebita fra la velocità di un centometrista e quella di un calciatore che lo batte. Leggi tutto “I 100 metri piani e un calcio di rigore sono due cose non comparabili”